Voci dalle Terre del Sogno, I

Voci dalle Terre del Sogno
I, ven 30 novembre 2012
Spesso ci si pone la domanda «Chi sono io?», per i popoli antichi e di tradizione sciamanica, il cuore è considerato la sede dell'Anima e la risposta più semplice alla domanda «Chi sono io?» è «Ascolta il tuo Cuore e troverai il tuo vero Io».
A proposito di questo vi propongo una piccola pratica.

Trovate un luogo tranquillo nella natura, o semplicemente un luogo in cui possiate stare in pace. Prendetevi tutto il tempo che vi serve. Sedetevi e fate tre profondi respiri. Immaginate che della luce entri ed esca dal naso attraverso il vostro respiro e continuate a respirare delicatamente, mentre sentite che il vostro cuore si apre. Lì avrete accesso alla vostra Anima, domandatele «Chi sono io?» e ascoltate le risposte: «sono un uomo», «sono il falco che vola sopra la montagna», «sono un essere di luce», «sono il vento che soffia tra gli alberi», «sono il canto della rugiada», date voce alla vostra Anima e appuntate qualunque cosa giunga senza giudizio, annotate tutto, potrebbe essere una semplice lista o una poesia, l'importante è che venga dal Cuore. Potrete poi modificarla, completarla o integrarne delle parti ad ogni passo del vostro cammino in cui incontrerete un pezzo di voi stessi. Quello che verrà fuori sarà la vostra preghiera personale, la preghiera del «Io Sono», un piccolo mantra personale da leggere ogni volta che vi sentitere smarriti, che sentirete di aver perso la strada, per ricordarvi chi siete quando non vi riconoscerete, valorizzando ogni aspetto di voi stessi e risorprendendovi della Bellezza che portate nel mondo.
Un piccolo rito quotidiano potrebbe essere leggersi questa preghiera personale tutte le mattine appena svegli, poiché è importante ricordarsi chi si È ogni giorno per essere Presenti a Sé stessi con gratitudine.

E così, ci rimettiamo in cammino...
al prossimo viaggio.

Alberto Fragasso